BLOG

Come aprire serratura bloccata​? Guida completa

Una serratura bloccata può capitare nei momenti meno opportuni: chiave spezzata, accumulo di sporco o gelo, cilindro usurato o chiave deformata. Prima di allarmarti, prova questi metodi semplici e sicuri per aprire una serratura bloccata. Se non ti senti sicuro o il problema è grave, affidati sempre a un fabbro professionista per evitare danni irreversibili.

Prima di iniziare: sicurezza e precauzioni

  • Lavora con calma e senza forzare eccessivamente: la pressione sbagliata può spezzare la chiave o danneggiare il cilindro.
  • Se la serratura è sulla porta d’ingresso di casa e temi un problema di sicurezza (tentativo di effrazione), contatta un fabbro.
  • Tieni a portata di mano gli strumenti giusti e proteggi eventuali parti cromate con un panno.

Strumenti utili (che trovi in ferramenta)

  • Spray lubrificante specifico per serrature (grafite liquida o spray al silicone).
  • Chiavi di scorta ben pulite e non deformate.
  • Pinze a becchi sottili (per estrarre chiavi rotte).
  • Lubrificante a base di grafite in polvere (ideale per cilindri a secco).
  • Spray sbrinante (se il problema è dovuto al gelo).
  • Kit estrazione chiavi spezzate (set di micro-estrattori).
  • Cacciavite per controllo pannelli (se necessario smontare la rosetta).

Metodo 1 — Lubrificazione (prima cosa da provare)

Inserisci un poco di spray lubrificante nella bocchetta della serratura (non usare olio da cucina).
Muovi delicatamente la chiave avanti e indietro, senza forzare: la lubrificazione spesso libera il meccanismo bloccato da sporco o ruggine. Se la chiave non scorre ancora, prova ad applicare grafite in polvere e ripeti il movimento.

Metodo 2 — Chiave deformata o sporca

Pulisci la chiave con un panno e, se necessario, lima leggermente i bordi appuntiti (con attenzione).
Prova una chiave di scorta: spesso la chiave principale si è consumata e non aziona più correttamente i pin del cilindro.

Metodo 3 — Estrarre una chiave spezzata

Se la chiave si è spezzata nel cilindro e una parte rimane all’interno, non spingere la parte spezzata più a fondo. Usa un kit di estrazione o pinze a becchi sottili per afferrare e tirare fuori la parte visibile della chiave. Se non è visibile, applica un lubrificante e poi usa un piccolo estrattore a uncino per agganciare la lama interna e tirarla fuori. Se la chiave è incastrata e non esce, fermati e chiama un fabbro per evitare di danneggiare il cilindro.

Metodo 4 — Serratura congelata

Se il cilindro è ghiacciato (tipico d’inverno), spruzza sbrinante nella bocchetta o riscalda la chiave (NON usare fiamme direttamente) e inseriscila con delicatezza. Evita l’acqua calda che può infiltrarsi e poi congelare nuovamente.

Metodo 5 — Blocco interno o usura del cilindro

Se dopo lubrificazione e tentativi la serratura resta dura, il meccanismo interno può essere usurato o rotto. In questi casi smontare il cilindro per ispezionarlo è spesso la soluzione: rimuovi la rosetta e svita il cilindro (se sai come farlo) oppure chiama un tecnico. Sostituire il cilindro (o solo il cilindro europeo) è una soluzione rapida ed economica rispetto alla sostituzione dell’intera serratura.

Quando chiamare un fabbro

Contatta un professionista se:

  • la chiave si è spezzata e non riesci a estrarla;
  • la serratura mostra danni evidenti o il cilindro è completamente bloccato;
  • sospetti un tentativo di effrazione;
  • non vuoi rischiare danni a porte o serrature costose.

Un fabbro dispone di strumenti professionali e può intervenire senza danneggiare la porta; inoltre può consigliarti su upgrade di sicurezza (cilindro anti-bumping, defender, serrature certificate).

Prevenzione: come evitare che la serratura si blocchi

  • Lubrifica la serratura periodicamente con grafite o spray specifici (1–2 volte l’anno).
  • Evita chiavi sporche o deformate; porta le chiavi in ferramenta per la duplicazione da usare come scorta.
  • Se vivi in zone fredde, proteggi la serratura con guaina o copertura anti-gelo.
  • Considera l’installazione di un cilindro di qualità superiore se la serratura è vecchia.

Se invece stai valutando di cambiare la tua serratura, scopri la gamma completa di serrature sullo shop di Ferramenta Respighi!

Ultimi articoli