BLOG

Quali sono le migliori scarpe antinfortunistiche

Le scarpe antinfortunistiche sono fondamentali per la sicurezza di chi lavora in cantiere, in officina o in magazzino. Ma quali sono le migliori e come scegliere quella più adatta al tuo lavoro?
In questa guida ti spieghiamo le caratteristiche da valutare, le migliori tipologie e alcuni marchi di riferimento per qualità e comfort.

Come scegliere le scarpe antinfortunistiche giuste

Prima di acquistare, è importante conoscere i criteri principali di scelta:

  • Livello di sicurezza: le sigle S1, S1P, S2 e S3 indicano il grado di protezione (dal semplice puntale rinforzato alla lamina antiperforazione e impermeabilità).
  • Ambiente di lavoro: scegli suole antiscivolo SRC per superfici bagnate o oleose, e modelli traspiranti se lavori al chiuso.
  • Comfort: una scarpa deve essere leggera, ammortizzata e traspirante per ridurre la fatica durante la giornata.
  • Design: oggi le scarpe antinfortunistiche uniscono stile sportivo e materiali tecnici, senza rinunciare alla sicurezza.

Le migliori tipologie di scarpe antinfortunistiche

  • Scarpe basse S1P: perfette per ambienti interni, leggere e flessibili.
  • Scarpe alte S3: ideali per esterni e lavori in condizioni umide, offrono maggiore protezione alla caviglia.
  • Scarpe con puntale in alluminio o composito: più leggere rispetto all’acciaio, ma altrettanto resistenti.
  • Modelli con suola anti-perforazione in kevlar: garantiscono protezione e flessibilità allo stesso tempo.

I marchi più affidabili

U-Power

Marchio leader nel settore, U-Power è sinonimo di comfort e design moderno. Le sue scarpe uniscono leggerezza e traspirabilità grazie a tecnologie come Infinergy®, che restituisce energia a ogni passo. Sono ideali per chi lavora molte ore in piedi e cerca un mix di sicurezza e stile sportivo.

Cofra

Tra i brand più conosciuti e affidabili, Cofra offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Le sue scarpe sono progettate per resistere all’usura e garantire stabilità anche su superfici difficili, con una gamma che spazia da modelli economici a versioni professionali di alta gamma. Scelte da operai, manutentori e artigiani, sono una garanzia di affidabilità nel tempo.

Diadora Utility

La linea Utility di Diadora unisce la qualità del brand sportivo italiano all’esperienza nel settore professionale. Le scarpe sono ergonomiche, leggere e dal look moderno, perfette per chi cerca sicurezza senza rinunciare allo stile. I materiali traspiranti e le suole ammortizzate riducono l’affaticamento anche dopo molte ore di lavoro.

Beta

Conosciuta per la qualità dei suoi utensili professionali, Beta produce anche scarpe antinfortunistiche robuste, confortevoli e tecniche. Le sue calzature sono pensate per un uso intensivo in officina e in cantiere, con puntali resistenti, suole antiscivolo e materiali traspiranti. Affidabilità e durata sono i punti di forza che rendono Beta una scelta ideale per chi vuole una calzatura solida e professionale.

Dove acquistare le migliori scarpe antinfortunistiche

Su Ferramenta Respighi puoi trovare una vasta gamma di scarpe da lavoro , con diversi livelli di sicurezza, materiali e modelli.
Ogni prodotto è certificato EN ISO 20345, con spedizione rapida e assistenza tecnica per aiutarti nella scelta.

Conclusione

Le migliori scarpe antinfortunistiche sono quelle che combinano sicurezza, comfort e resistenza, adattandosi al tuo tipo di lavoro.
Scegli un modello certificato e di marca affidabile: proteggerai i tuoi piedi e lavorerai meglio, più a lungo e in totale sicurezza.

Ultimi articoli